Pago PA

Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole.

Cos'è

Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite “pagoPA” le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.

Il servizio permette anche il pagamento di contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione ai concorsi.

Le famiglie possono innanzitutto disporre in una propria area personale di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola.

Una volta presa visione dei pagamenti eseguibili, il servizio consente quindi di effettuare i versamenti con il sistema generalizzato per i pagamenti elettronici verso le Pubbliche Amministrazioni, denominato “pagoPA”. Il pagamento elettronico potrà essere eseguito online (utilizzando la propria carta di credito o richiedendo l’addebito in conto) accedendo al servizio “pagoPA” direttamente da Pago In Rete, oppure tramite i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA, utilizzando il QR-Code o il Bollettino PA riportati del documento per il pagamento predisposto dal sistema.

Il servizio consente infine di visualizzare le ricevute telematiche e di scaricare le attestazioni di pagamento valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:

  • l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

    Se sei minorenne, puoi ottenere le credenziali di accesso al servizio di pagamento effettuando la registrazione.

    Per registrarti clicca sul link "Registrati".

    Nella pagina "Registrati" devi fare 4 semplici passaggi:

    1. Inserisci il tuo codice fiscale e seleziona la casella di sicurezza "Non sono un robot"
    2. Compila la scheda con i tuoi dati anagrafici e inserisci un tuo indirizzo email personale attivo (da digitare due volte per sicurezza)
    3. Verifica la correttezza di tutti i dati inseriti e seleziona "CONFERMA I TUOI DATI", altrimenti se riscontri degli errori clicca su "torna indietro" per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie
    4. Per completare la registrazione accedi infine alla casella e-mail (che hai indicato al punto 2), visualizza la e-mail che hai ricevuto da “MIUR Comunicazione” e clicca sul link presente nel testo

    Completata la registrazione riceverai una seconda e-mail con le credenziali (username e password) per accedere al servizio Pago In Rete.

    Al primo accesso al servizio ti verrà richiesto di modificare a tuo piacimento la password provvisoria che hai ricevuto con la seconda e-mail. La nuova password deve avere almeno 8 caratteri, contenere un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.

Servizio online

Contatti