LICEO LINGUISTICO

Liceo Linguistico

Liceo Linguistico internazionale

Cos'è

Il liceo linguistico consente di approfondire lo studio di tre lingue e culture straniere (inglese, francese, spagnolo) nel quadro delle tipiche materie liceali (italiano, latino, lingua straniera, storia e geografia, matematica, fisica, scienze naturali e storia dell’arte). Una materia (a partire dal terzo anno) o due (a partire dal quarto anno) sono insegnate in lingua straniera.  Storia in lingua inglese, Storia dell’arte in lingua spagnola.

Imparerai a

  • comunicare in tre lingue straniere moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali;
  • riconoscere gli elementi che caratterizzano le lingue studiate e passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro, affrontando in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
  • conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui hai studiato la lingua;
  • confrontarti con la cultura degli altri popoli, avvalendoti delle occasioni di contatto e di scambio.

 

A cosa serve

Adatto a chi

  • vuole conoscere più realtà linguistiche e culturali, e studiare le principali caratteristiche dei Paesi di cui si studiano le lingue, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche;
  • vuole comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse;
  • ha la prospettiva futura di vivere e lavorare in un paese straniero;
  • vuole fare scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all’estero.

Dopo il diploma

  • Università: scegli la più idonea alle tue caratteristiche su: www.universitaly.it;
  • AFAM - Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica: scegli il percorso formativo più idoneo alle tue attitudini tra 4 differenti indirizzi di studio su www.universitaly.it;
  • Istituti universitari a ordinamento speciale: scopri i percorsi formativi universitari altamente specialistici dove è possibile accedere per merito e dopo aver superato un esame di ammissione su Istituti universitari a ordinamento speciale;
  • ITS Academy - Istituti Tecnologici Superiori: scegli come formarti con percorsi biennali o triennali per diventare un tecnico specializzato in una delle 6 aree tecnologiche attive su sistemaits.istruzione.gov.it/portaleitsacademy;
  • Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.): scopri come approfondire lo studio delle lingue presso le Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.) su www.universitaly.it/ssml.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Vaccari, 5 91025 MARSALA (TP)

  • CAP

    91025

  • Orari

    8.00 / 12.00

Programma di studio

ANNO
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44444
LINGUA E CULTURA LATINA#22
INGLESE°°44333
FRANCESE°°33444
SPAGNOLO°°33444
 STORIA222
 GEOSTORIA33
FILOSOFIA222
MATEMATICA33222
FISICA222
SCIENZE NATURALI22222
STORIA DELL’ARTE

 

222
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE22222
RELIGIONE CATTOLICA11111
CITTADINANZA DIGITALE EUROPEA IN LINGUA INGLESE11
TOTALE ORE SETTIMANALI2828303030

Contatti