LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Liceo delle Scienze Umane – Opz Economico Sociale

SCIENZE UMANE - OPZ. ECONOMICO SOCIALE

Cos'è

Il Liceo Economico Sociale, LES, dà agli studenti competenze particolarmente avanzate negli studi che riguardano le scienze giuridiche, economiche esociali.

l liceo delle scienze umane opzione economico sociale consente di stabilire un rapporto diretto tra gli argomenti studiati e la realtà sociale, economica e culturale. Grazie allo studio delle discipline economiche e giuridiche, linguistiche e sociali, scientifiche e umanistiche, offre una preparazione aggiornata e spendibile in più direzioni.
È l’unico liceo non linguistico in cui si studiano due lingue straniere. Inoltre le scienze economiche e sociali si affiancano alle scienze matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia, antropologia, metodologia della ricerca) per l’analisi dei fenomeni economici e sociali. Nel biennio l’offerta formativa è ampliata con la disciplina Educazione alla Legalità e alla cittadinanza attiva. Nelle seconde classi è attivato un corso di potenziamento di Lingua Italiana e scrittura creativa per offrireagli studenti un supporto più adeguato per affrontare le prove INVALSI. Nelle quinte classi è attivato l’insegnamento CLIL di una disciplina non linguistica in lingua straniera.

A cosa serve

Adatto a chi

  • vuole acquisire gli strumenti per affrontare questioni attuali quali la disponibilità delle risorse, il consumo responsabile,le regole giuridiche della convivenza sociale, l’analisi del benessere individuale in rapporto a quello collettivo;
  • vuole comprendere la complessità del presente a partire da un’approfondita conoscenza delle radici storiche e dei fenomeni, per proiettarsi consapevolmente verso il futuro e avere i primi strumenti per poter analizzare la complessità dei fenomeni storici-economici-sociali della contemporaneità;
  • vuole studiare materie sia umanistiche sia scientifiche;
  • vuole conoscere le risorse, i limiti, le potenzialità di sviluppo dell’uomo, dell’ambiente e della società.

Come si accede

A partire dall'anno scolastico 2024-25 è possibile accedere solo alle classi 2°, 3°, 4° e 5°, tramite la segreteria alunni sita in via Falcone, 20.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Falcone n.20 - 91025 Marsala

  • CAP

    91025

  • Orari

    11.00 / 13.00

Programma di studio

 

Discipline

1° Biennio

1° Anno        Anno

2° Biennio

3° Anno        Anno

5° Anno
Lingua e

Letteratura Italiana

44444
Lingua Straniera 133333
Lingua Straniera 233333
GeoStoria33===
Storia==222
Filosofia==222
Diritto ed

Economia

33333
Scienze Umane33333
Matematica33333
Fisica==222
Scienze22===
Naturali
Storia dell’Arte==222
Scienze

Motorie e Sportive

22222
Religione Cattolica/a.a.11111
Potenziamento dell’Offerta Formativa curriculare
Educazione

giuridico-economica

22===
Laboratorio di Lingua Italiana e di scrittura creativa=1===
Totale delle ore settimanali2930303030

Contatti