Accoglienza classi prime – Orario Scolastico 12 sett 2023

Accoglienza classi prime – Orario Scolastico 12 sett 2023

In occasione dell’inizio del nuovo Anno scolastico, l’accoglienza delle classi prime verrà coordinata dai docenti di Scienze umane e/o di Lettere delle classi prime e delle classi quinte e dagli alunni delle classi terminali.
Gli studenti in ingresso, dopo un primo incontro di benvenuto in Aula Magna con la
Dirigente scolastica, verranno coinvolti in un’attività di laboratorio, dal titolo “Ti porgo un fiore per dirti che….”, centrata sul racconto di sé e sulla gentilezza, alla luce degli eventi di cronaca nera che in questi giorni infiammano i notiziari e gli umori.
Il laboratorio si pone come obiettivo lo scambio di esperienze e di speranze tra gli studenti, facendo leva sul concetto di base che le parole e le azioni hanno un peso e, pertanto, il loro uso va valutato con attenzione, sia nei contatti in presenza che sui social dove il fenomeno degli haters è tristemente in aumento.
La giornata del 12 settembre sarà, quindi, così articolata:
– ingresso delle classi prime alle ore 8:00 in Aula Magna per l’incontro di benvenuto con la Dirigente scolastica;
– classi 1ªD e 5ªA (ore 8:30-9:15, Palestra. Docenti coinvolti Licari C. e Giacalone A.)
– classi 1ªE e 5ªL (ore 8:30-9:15, Arcipelago. Docenti coinvolti Caimi M. e Maltese R.)
– classi 1ªQ e 4ªQ (ore 8:30-9:15, Atrio antistante l’ingresso principale. Docenti
coinvolte F. Palermo e R. Nocera)

– classi 1ªB e 5ªB (ore 9:15-10:15, Arcipelago. Docenti coinvolti Giacalone G. e De Vita D.)
– classi 1ªC e 5ªC (ore 9:15-10:15, Atrio antistante l’ingresso principale. Docenti coinvolti Martinico A. e Giacalone S.)
– classi 1ªF e 5ªF (ore 9:15-10:15, Palestra. Docenti coinvolti Sturiano D. e Cristodaro R.)
– classi 1ªG e 5ªG (ore10:15-11:15, Arcipelago. Docenti coinvolti Graziano D. e Guagnano F.)
– classi 1ªI e 5ªI (ore 10:15-11:15, Palestra. Docenti coinvolti Sciarabba C. e Pellegrino I.)

I docenti coinvolti avranno cura di far rispettare i turni previsti e di coordinare il laboratorio.
Al rientro in aula, ogni classe potrà realizzare dei cartelloni di restituzione dell’esperienza in cui imprimere simboli, immagini e pensieri di quanto vissuto durante il laboratorio; ogni docente referente dell’attività può prendere un cartellone e altro materiale utile per la propria classe in vicepresidenza (le classi che concluderanno il  laboratorio alle 11:15, potranno realizzare l’attività di restituzione il giorno successivo).
Solo per giorno 12 c.m. le classi 1ªG, 1ªI, IªD e IªF svolgeranno regolare attività didattica presso la sede di via Falcone.
Tutti i docenti che non risultano in orario per la giornata del 12 settembre, saranno regolarmente in servizio e sono tenuti a firmare il foglio presenze in Vicepresidenza.
In allegato alla presente l’orario delle lezioni con relativa definizione di turni e spazi dedicati all’attività di accoglienza.

 

Allegato_circ._7_-Accoglienza_classi_prime

Circolari, notizie, eventi correlati