Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Partecipazione alla prima giornata del Gran Galà della Cultura e Legalità

Partecipazione alla prima giornata del Gran Galà della Cultura e Legalità

Si comunica, con la presente che dal 18 al 21 aprile 2023 si svolgerà a Marsala il Gran Galà della cultura e legalità promosso dall’Associazione FIDAPA che vedrà impegnati tanti studenti marsalesi che saranno chiamati a riflettere, attraverso la visione di documentari, film, partecipazione a dibattiti, su diverse tematiche quali il rapporto tra scuola e mondo del lavoro, le professioni del futuro, la mafia, la criminalità, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo sostenibile, ecc.
Pertanto, martedì 18 aprile le classi 3B1, 3B2, 4A, 4B, 4C e 4F, alle ore 8,15, si recheranno al Teatro Impero dove troveranno i docenti accompagnatori sottoindicati che prenderanno le presenze e assicureranno la vigilanza:
3B1: prof. Salemi;
3B2: prof.ssa Martinez;
4A: prof. Sammartano, prof.ssa Urso, prof.ssa Lombardo M.;
4B: prof.ssa De Vita D.;
4C: prof.ssa Giacalone A., prof. Casciola;
4F: prof.ssa Marino D., prof.ssa Cudia
I temi di questa prima giornata saranno il rapporto tra scuola e mercato del lavoro, le
professioni del futuro e l’educazione finanziaria.
I ragazzi sono invitati a preparare delle domande agli ospiti in base agli argomenti come
da programma (2 per classe); le stesse vanno inviate al prof.ssa Alestra all’indirizzo
vincenzaalestra@liceopascasinomarsala.edu.it entro lunedì 17.
Al termine dei lavori previsti per la giornata gli studenti saranno licenziati.

Marsala, 14-04-2023

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Anna Maria Angileri

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: